![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Tutto il peggio del calcio italiano tra equivoci, errori clamorosi e “papere” storiche. Dal 1980 ad oggi.
NEWS — LIBRI
Racconti di pallone e storie cariche d’umanità si fondono metaforicamente dando vita a un cocktail appassionato
04/02/2012
di Cristian Vitali

Fraseggi, fuori area e fuori fuoco, in cui il gioco del calcio si fa metafora della vita e la vita grimaldello interpretativo del calcio: storie semivere di uomini specialissimi, colti nell’istante in cui sono stati, a volte per caso, calciatori, presidenti, tifosi, pei quali un’entrata in scivolata del Destino ha significato fine della carriera. O gloria imperitura. Ogni sforbiciata e’ la narrazione di incroci imprevisti e imprevedibili, giocate inaudite, retroscena inediti. Centravanti che segnano goal di tacco ai derby, crist’in croce che sembrano voler parare i peccati del mondo, partigiani che sanno gia’ come giocare la palla prim’ancora che gli arrivi tra i piedi. Epopee popolari intagliate sulla traversa, rovesciate dettate e dittatori rovesciati, prodezze da fuori area di Django Reinhardt, pennellate di Dali’ e Gauguin, cori da stadio con la voce acuta di Caterinetta Lescano, delle mirabìlie del calcio negli occhi vispi di Gagarin e in quelli tristi di Pertini prima d’essere deportato a Santo Stefano. Narrazioni in cui la vera protagonista e’ l’umanita’ tutta, con le sue mille sfaccettature, i suoi mille caratteri diversi, miscelati da quell’unica passione capace ancora di trasformare una vita in leggenda.
Titolo: «Sforbiciate. Fraseggi fuori area & storie di pallone (ma anche no)»|
Copyright © 2006 Calciobidoni.it — Le Meteore e i Bidoni del calcio italiano | Webmaster Cristian Vitali
Qualsiasi materiale pubblicato (testi ed immagini) può essere riprodotto a condizione che venga citata la fonte — Calciobidoni.it |