![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Tutto il peggio del calcio italiano tra equivoci, errori clamorosi e “papere” storiche. Dal 1980 ad oggi.
Anthony Robert Dorigo
Melbourne (Australia)
31/12/1965
Difensore
Terzino Sinistro
Torino
Il rigore sbagliato a Reggio vanificò la sua buona annata
21/03/2010
di Cristian Vitali
Inglese di padre italiano – proveniente da Udine – ma nato in Australia, Anthony “Tony” Dorigo fu acquistato dal Torino di Vidulich nel 1997, quando il club era appena stato rilevato dalla pessima gestione Calleri. Aveva già 32 anni, ma vantava una discreta carriera in Patria: cresciuto nell’Aston Villa, giocò poi titolare per lungo tempo nel Chelsea e nel Leeds United. Quest’ultima fu la squadra che lasciò per accasarsi in Italia: stava ormai attraversando la fase calante della sua carriera, tant’è che negli ultimi due campionati aveva perso il posto da titolare. La proposta dei granata arrivò quindi giusto in tempo per soddisfare la sua voglia di riscatto, coniugandola con il desiderio di misurarsi con il calcio italiano, cui l’anglo-australiano mandò a più riprese esplicite dichiarazioni d’amore. In passato aveva anche partecipato con la Nazionale inglese (con cui ha giocato 15 gare dal 1989 al 1993) ai Mondiali di Italia 90. Fu voluto fortissimamente dallo scozzese Graeme Souness, l’allenatore designato dalla nuova dirigenza a riportare il Torino in Serie A. Nel precampionato Dorigo fu accolto da sorrisetti ironici e pochissimo credito, considerato ormai un “vecchietto”. E invece dimostrò di avere ancora qualcosa da dire, evidenziando un rendimento costante ed entrando nel cuore dei tifosi. Fu soprannominato “Zio” dall’illustre compagno Roberto Cravero, che un giorno gli disse: «Caspita, Tony, hai un anno meno di me ma sembri mio zio!». Purtroppo, nonostante la sua positiva stagione a livello personale, il Torino fallisce l’obiettivo della promozione. Al termine del torneo cadetto i granata e il Perugia, autore di una rimonta che gridò al miracolo – grazie al ritorno in panchina di Ilario Castagner – arrivano a pari punti al quarto posto, per cui si rende indispensabile uno spareggio per decidere quale sarà l’ultima squadra a compiere il grande salto nella massima Serie.
Stagione | Squadra | Presenze | Reti |
1983-87 | Aston Villa | 111 | 1 |
1987-91 | Chelsea | 146 | 11 |
1991-97 | Leeds United | 171 | 5 |
1997-98 | Torino (B) | 30 | 2 |
1998-00 | Derby County | 41 | 1 |
2000-01 | Stoke City | 36 | - |
Copyright © 2006 Calciobidoni.it — Le Meteore e i Bidoni del calcio italiano | Webmaster Cristian Vitali
Qualsiasi materiale pubblicato (testi ed immagini) può essere riprodotto a condizione che venga citata la fonte — Calciobidoni.it |