![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Tutto il peggio del calcio italiano tra equivoci, errori clamorosi e “papere” storiche. Dal 1980 ad oggi.
Ma Ming Yu
Mong-Quing (Cina)
04/02/1970
Centrocampista
Interno Sinistro
Perugia
10
Ma(h)!
Un vecchietto cinese diventato fenomeno da baraccone
08/08/2009
di Cristian Vitali
Aveva tutte le caratteristiche del tipico acquisto della gestione Gaucci dell’epoca, che era ormai solito stupire tutti con ingaggi stravaganti e decisamente anomali, spesso provenienti dal mercato orientale. Questa volta il Patron biancorosso portò al Perugia il primo cinese nella storia del calcio italiano: Ma Ming-Yu, 27 anni secondo l’Ufficio Stampa dei grifoni, dai 30 ai 32 secondo fonti cinesi. Arrivò in prestito per una stagione (per 1 miliardo di Lire), con diritto di riscatto fissato a 4 miliardi, eventualmente da versare nelle casse dei cinesi nel Giugno 2001 – eventualità fortunatamente mai verificata – ed un ingaggio che si aggirava intorno al mezzo miliardo l’anno. Ha avuto esperienze anche con la Nazionale di calcio cinese come regista arretrato e ne è stato il Capitano ai Mondiali 2002. Fu l’autore del primo tiro cinese della storia verso la porta della Selecao in un epico Brasile-Cina. Giunto all’aeroporto di Roma il 13 Agosto 2000, il neoacquisto biancorosso disse: «Sono orgoglioso di giocare in Italia; mi auguro che dopo il mio arrivo si aprano le porte ad altri cinesi. Voglio far meglio di Nakata». Già da questa frase dimostrò evidentemente di non essere buon profeta. Presentato da Gaucci il giorno seguente, chiunque fosse stato presente alla conferenza stampa si sarebbe messo a ridere (non avrebbe potuto non scoppiare in una fragorosa risata): sembrava un piccolo vecchietto cicciottello, tant’è che si mormorava che avesse effettivamente molti più anni di quanti ne dichiarasse. Addirittura confessò di essere sorpreso nell’apprendere che i Comunisti erano presenti anche in Italia. Non pensava di aver fatto migliaia di chilometri per ritrovarsi sotto casa, politicamente parlando. Che ignorante! A chi gli chiese qual’era, a suo parere, il giocatore italiano più bravo, rispose, senza esitazione: «Alessandro Nesta. L’ho visto giocare in Olanda agli Europei, è davvero un fuoriclasse. Mi auguro di poterlo comunque battere quando ci giocherò contro». Ma quando mai? Alessandro Gaucci, vicepresidente del Perugia, figlio di Luciano: «Scopriamo talenti e facciamo affari: Ma Ming Yu ripeterà l’exploit di Nakata». Secondo quella che egli stesso chiama “la legge dei grandi numeri applicata al calcio”: «I cinesi sono un miliardo e mezzo, ci sarà pure un fenomeno. Cerco di portarlo qui». Quel fenomeno avrebbe dovuto essere proprio Ma Ming Yu. Ma a Perugia questo fenomeno lo stanno ancora aspettando.
«Il cinese Ming Yu Ma è stato un buon acquisto»
(Alessandro Gaucci, Amministratore Delegato Perugia)
«So di non essere conosciuto qui da voi, ma sono sicuro che non vi deluderò. Il mio obiettivo più grande è quello di far conoscere il calcio cinese agli italiani. Un ringraziamento speciale lo voglio quindi rivolgere al Signor Gaucci che ha creduto in me»
(Ma Ming Yu, centrocampista Perugia, al suo arrivo in Italia all’Aeroporto di Fiumicino | «La Gazzetta dello Sport», 13/08/2000)
Stagione | Squadra | Presenze | Reti |
1990-97 | Guangdong Hongyuan | ||
1997-00 | Sichuan Guancheng | ||
2000-01 | Perugia | - | - |
Gen. 01 | Sichuan Guancheng | 17 | 1 |
2001-03 | Sichuan Guancheng |
Copyright © 2006 Calciobidoni.it — Le Meteore e i Bidoni del calcio italiano | Webmaster Cristian Vitali
Qualsiasi materiale pubblicato (testi ed immagini) può essere riprodotto a condizione che venga citata la fonte — Calciobidoni.it |