![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Tutto il peggio del calcio italiano tra equivoci, errori clamorosi e “papere” storiche. Dal 1980 ad oggi.
Jorge Paulo Cadete Santos Reis
Porto Amelia (Mozambico)
27/08/1968
Attaccante
Centravanti
Brescia
7,5
Inciampato
Visse un finale di carriera molto oscuro ma emblematico
06/06/2008
di Cristian Vitali
Nato da coloni portoghesi in Mozambico, Cadete inizia la sua carriera calcistica con le giovanili del Santarém nella stagione 1983/84, a quindici anni, segnando la bellezza di 43 reti in appena 18 partite. Il suo exploit non passa inosservato, e lo Sporting Lisbona lo tessera, facendolo esordire in prima squadra nel 1987. Viene quindi inviato in prestito al Vitória Setubal dove gioca da titolare. La buona stagione trascorsa lo riporta rapidamente alla Sporting, dove resta fino al 1996 diventando uno dei giocatori più emblematici. Segna anche tanti gol, ma l’unico titolo che conquista è la Coppa nazionale, nel 1995. Il rapporto si incrina e, dopo tre fugaci apparizioni all’inizio della stagione, nel Novembre del 1994 va in prestito al Brescia per 160 Milioni di Lire, senza riuscire a fare nulla di buono. Segnò un solo gol in 13 apparizioni (al Cagliari), con la squadra lombarda che scese in Serie B all’ultimo posto con una caterva di reti incassate, pochissimi gol realizzati, una valanga di sconfitte e la miseria di appena 2 vittorie raccolte in tutto il campionato. Vale la pena di rileggere insieme alcuni giudizi espressi dal Quotidiano «La Repubblica» in relazioni alle sue prestazioni. A fronte dell’unico 7 ottenuto quando segnò con il Cagliari («Sulla sinistra si muove meglio, è un giocatore ritrovato. Un palo e un gol di testa, il primo in Italia» - e anche ultimo), per lui solo una lunga serie di giudizi abbondantemente al di sotto della sufficienza. Contro il Foggia rimedìò un 4, condito da un commento emblematico: «Spettrale. Non vede palla e quando la tocca la perde». Contro la Cremonese altro 4, con un semplice ma efficacissimo «Spaventoso». Il periodo è proprio nero anche perchè a Padova realizza un’altra rete ma, sebbe regolare, l’arbitro gliela annulla. Privandolo, in un colpo solo, del 50% dei gol segnati in quella stagione. Ritorna allo Sporting ma sapeva bene che non ci sarebbe rimasto per molto: rescinde il contratto con i portoghesi nell’Aprile 1996 e firma per il Celtic Glasgow. Il suo debutto avviene all’Aberdeen Celtic Park, in una squillante vittoria per 5-0, dove segna l’ultimo gol. In questo scorcio di stagione realizza 5 reti in sei apparizioni.
«Cadete in B»
(Parma-Brescia 1994/95)
Striscione parmense: nel Brescia giocava il portoghese Cadete, che fece ben poco nella squadra lombarda. A fine stagione il Brescia retrocederà davvero nella Serie cadetta
Stagione | Squadra | Presenze | Reti |
1983-84 | Santarém | ||
1984-88 | Sporting Lisbona | 6 | - |
1988-89 | Vitòria Setùbal | 29 | 10 |
1989-95 | Sporting Lisbona | 169 | 68 |
Nov. 94 | Brescia | 13 | 1 |
1995-96 | Sporting Lisbona | 3 | - |
Nov. 95 | Celtic Glasgow | 37 | 30 |
1997-99 | Celta Vigo | 36 | 8 |
Gen. 99 | Benfica | 19 | 3 |
Gen. 00 | Bradford City | 7 | - |
2000-02 | Estrela Amadora | 29 | 3 |
2002-03 | Inattivo | ||
Gen. 04 | Partick Thistle | 8 | 1 |
2004-05 | Pinhalnovense (D) | 5 | 2 |
Copyright © 2006 Calciobidoni.it — Le Meteore e i Bidoni del calcio italiano | Webmaster Cristian Vitali
Qualsiasi materiale pubblicato (testi ed immagini) può essere riprodotto a condizione che venga citata la fonte — Calciobidoni.it |