![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Tutto il peggio del calcio italiano tra equivoci, errori clamorosi e “papere” storiche. Dal 1980 ad oggi.
Sergeij Alejnikov
Minsk (Bielorussia)
07/11/1961
Centrocampista
Regista
Juventus,
Lecce,
Corigliano
7
Integrato
Sfortunato protagonista della “moda dei russi” di allora
12/03/2009
di Cristian Vitali
A quell’epoca alla Juve andavano di moda i russi, e quindi ecco spiegato il suo ingaggio: infatti, Alejnikov arrivò in quel di Torino sulla scia del connazionale Zavarov, un altro che di certo non fece furore. Del resto le mode sono così, un oggetto è desiderato non perché sia effettivamente utile, ma semplicemente perché il fatto di possederlo è sinonimo di prestigio. Eppure fu il Genoa a portarlo in Italia: all’epoca il Professor Scoglio lo aveva adocchiato e pertanto venne a Genova per discutere del trasferimento. Ma nella trattativa si inserì la Juventus che se lo aggiudicò. Dopo un buon precampionato, inizia il campionato sottotono dimostrando di essere un calciatore lento, «legnoso e privo di idee», come disse di lui Gianni Brera. Dopo diverse giornate di campionato, molti tifosi coniarono per lui l’appellativo di “Alentikov”, a causa delle sue non certo fulminee progressioni con la palla al piede. In quella Juventus, per giocando da titolare grazie a Zoff che riuscì a vederlo di buon occhio, non riuscì ad integrarsi al meglio – nonostante la doppia affermazione in Coppa Uefa e in Coppa Italia – e a fine stagione venne quindi ceduto al Lecce, squadra di modesta caratura, che si dimostrò molto interessata ad ingaggiarlo. Alejnikov, infatti, nelle intenzioni iniziali era destinato a far rientro in Patria. Si pensi però che giunse in Salento senza sapere nulla della trattativa, poichè all'epoca in Unione Sovietica non esistevano contratti professionistici ed erano le società a decidere dove mandare i giocatori, senza il parere del diretto interessato.
Stagione | Squadra | Presenze | Reti |
1981-89 | Dinamo Minsk | 220 | 31 |
1989-90 | Juventus | 30 | 3 |
1990-91 | Lecce | 29 | - |
1991-92 | Lecce (B) | 30 | 2 |
1992-93 | Inattivo | ||
1993-96 | Gamba Osaka | 83 | 14 |
1996-97 | Oddevold | 5 | - |
1997-98 | Corigliano (D) | 9 | 1 |
Copyright © 2006 Calciobidoni.it — Le Meteore e i Bidoni del calcio italiano | Webmaster Cristian Vitali
Qualsiasi materiale pubblicato (testi ed immagini) può essere riprodotto a condizione che venga citata la fonte — Calciobidoni.it |